PRIVACY POLICY DEL SITO WEB www.stefanoclemente.it
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025
1. Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito web è:
Stefano Clemente
Codice Fiscale: CLMSFN93S06F356F
Partita IVA: 09364780567
Sede Legale: Via degli Onez 44, 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Email: info@stefanoclemente.it
2. Tipologie di dati raccolti
Questo sito web raccoglie dati personali forniti volontariamente dagli utenti tramite il modulo di contatto presente nella sezione “RIMANIAMO IN CONTATTO”. I dati personali raccolti includono:
- Nome
- Cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono (se fornito volontariamente dall’utente)
- Contenuto del messaggio
Vengono inoltre raccolti Dati di Utilizzo (come l’indirizzo IP, la data e l’ora di invio del modulo) che sono necessari per la gestione tecnica del servizio e la sicurezza del sito.
Il sito non raccoglie commenti negli articoli del blog, non utilizza cookie analitici o di marketing, né incorpora video, mappe di Google o feed di social media direttamente.
3. Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Rispondere alle richieste di informazioni o contatto inviate dall’utente tramite il modulo.
- Fornire informazioni sui servizi e le competenze offerte da Stefano Clemente.
- Gestire eventuali comunicazioni pre-contrattuali o richieste relative a potenziali collaborazioni.
- Garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito web (per i Dati di Utilizzo).
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene sulla base giuridica del consenso dell’utente. Inviando il modulo di contatto, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati personali per le finalità sopra indicate. Per i Dati di Utilizzo, la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare a garantire la sicurezza e la funzionalità del sito.
5. Modalità del trattamento
6. Destinatari dei dati
I dati personali raccolti tramite il sito web possono essere comunicati a soggetti terzi che forniscono servizi essenziali per il funzionamento e la gestione del sito stesso (es. fornitore di servizi di hosting, gestore del sito web). Questi soggetti operano tipicamente in qualità di Responsabili del Trattamento e sono vincolati da specifici accordi contrattuali a garantire la protezione dei dati.
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con terze parti per finalità di marketing senza il consenso esplicito dell’utente.
7. Luogo di conservazione dei dati
8. Periodo di conservazione dei dati
9. Collegamenti a Siti Esterni e Social Media
Questo sito web contiene collegamenti (link) ai profili social media di Stefano Clemente (LinkedIn, Facebook, Instagram). Cliccando su questi link, l’utente verrà reindirizzato alle rispettive piattaforme esterne. Si tenga presente che queste piattaforme hanno le proprie privacy policy e condizioni d’uso, sulle quali il Titolare del Trattamento non ha alcun controllo. Si invita l’utente a prendere visione delle policy di ciascuna piattaforma prima di interagire con esse.
10. Diritti dell'interessato
Ai sensi del GDPR, in relazione ai dati personali trattati, l’utente ha il diritto di:
- Accesso: ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento.
- Rettifica: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
- Cancellazione (diritto all’oblio): ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinati motivi (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti).
- Limitazione del Trattamento: ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR (es. contestazione dell’esattezza dei dati, trattamento illecito).
- Opposizione: opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
- Portabilità dei Dati: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del Trattamento, e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti.
- Revoca del Consenso: revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare il Titolare del Trattamento ai recapiti indicati al punto 1 della presente Privacy Policy.
11. Diritto di Proporre Reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale del Garante (www.garanteprivacy.it).
12. Modifiche alla Presente Privacy Policy
La presente Privacy Policy potrà essere soggetta a modifiche e aggiornamenti nel tempo. Le modifiche saranno efficaci non appena pubblicate sul sito web. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sulle modalità di trattamento dei propri dati personali.